Dott. Alessandro Perrone

dirigente Medico di Chirurgia Generale, Responsabile Ambulatori Distrettuali di Chirurgia Generale e Coloproctologia ASL Brindisi

Ragadi anali, proctalgie, sacrodinie/sacralgie, proctalgia post RTp, nel dolore cronico in pazienti operati di ernioplastica inguinale (incarceramento del nervo ileo inguinale nella protesi), oltre a pazienti occasionali per problematiche croniche osteoarticolari. Ho anche riscontrato un feedback positivo nelle neuriti periferiche diabetiche associate ad ulcere (che io tratto) e in simbiosi potrebbe essere usato nel dolore cronico periferico anche di origine vascolare visto che c’è sempre una componente neurosensoriale! Questo in sintesi la mia valutazione su Aufimil EPB che ha delle potenzialità eccezionali da meritare la lode con menzione d’onore

Dott. Bruno Nipote

Direttore di Chirurgia Generale, Azienda Ospedaliera San Carlo, Ospedale di Lagonegro

Valuto Aufimil EPB sicuro, affidabile, efficace nel controllo dei disturbi disfunzionali del pavimento pelvico, dalla patologia anorettale (ragade, post-intervento emorroidi, fistola anale) agli stati infiammatori congestizi genito-urinari in IBS.

Dr Giovanni Petracca

Dirigente medico di Chirurgia Generale, responsabile ambulatorio di proctologia e vascolare, Ospedale Giannuzzi di Manduria ASL Taranto

Da una mia esperienza ormai trentennale nel campo della flebologia, molte richieste di aiuto da parte dei/delle pazienti riguardano gambe “stanche” e/o “dolenti”. Negli ultimi mesi ho prescritto Aufimil EPB e ho ottenuto un riscontro positivo da parte dell’utenza. Il caso più clamoroso è stato il miglioramento soggettivo di una donna di 49 anni che è venuta alla mia osservazione con diagnosi di fibromialgia, la quale dopo due mesi di cura con Aufimil EPB ha potuto permettersi qualche passeggiata con il marito, dopo anni!

Dr. Biagio De Pascalis

Dirigente medico di Chirurgia Generale, Ospedale Veris Delli Ponti, Scorrano ASL Lecce

Uomo di 75 anni affetto ipertrofia prostatica benigna ,iperteso in trattamento con terapia specifica, da oltre un anno affetto da ragade anale cronica con frequenti crisi di riacutizzazione. Colonscopia ed esami parassitologico, coprologico e micologico delle feci tutto negativo, compresa la calprotectina fecale. Con le terapie effettuate in precedenza non era mai giunto ad una cicatrizzazione completa. Da oltre un mese ha terminato terapia con Aufimil EPB ed una crema topica con una completa risposta sintomatologica ed obbiettiva. Attualmente è solo in terapia con probiotici.

Dottoressa Antonella Tromba

Dirigente Medico Chirurgia generale, IRCSS Oncologico Giovanni Paolo II, Bari

Vi riporto un caso particolare di una paziente seguita presso il nostro ambulatorio per una severa ano-proctite post attinica, dopo RDTp, con associata voluminosa ragade anale … con mancato controllo del dolore nonostante la svariata tipologia di antidolorifici associata per il caso!
Difficolta’ anche nell’espletare una normale esplorazione digitale! Le viene prescritta terapia locale, norme igienico dietetiche per una corretta funzionalità intestinale e antidolorifici!
Ritorna dopo appena 5 giorni per la sintomatologia persistente e ulteriormente gravativa, mancato controllo della stipsi … causa dolore, con ripercussioni nella vita sociale e affettiva della stessa! Confermo la terapia in atto e prescrivo AUFIMIL EPB cp orodisp, 1 cp x 2 al die per 30 giorni … aspettando un riscontro!
Non vedo la paziente di seguito in ambulatorio e la incrocio nei corridoi dell’istituto per il suo follow up oncologico … con mera sorpresa aveva completamente risolto il problema del dolore e di seguito avuto anche il miglioramento del quadro clinico con pressoche’ normalizzazione della funzionaluta’ intestinale e normale ripresa di tutte le attività quotidiane! Abbracciandomi e ringraziandomi a suo dire … per la riuscita della terapia che avevo prescritto!